3. Sondaggio europeo sulle restrizioni alle vendite nel commercio elettronico

Alcuni brand e produttori stanno tentando di limitare ingiustamente la vendita e rivendita dei loro prodotti online.
Questi proprietari di marchi stanno iniziando a bloccare i mercati online e altri siti web dal vendere oggetti di uso quotidiano, come articoli sportivi, abbigliamento o elettronica.
Se vogliamo evitare che altri marchi facciano lo stesso, dobbiamo AGIRE SUBITO
L’e-commerce rende l’Europa competitiva: nel 2012, i profitti europei online di beni e servizi ammontavano a 311.6 miliardi di Euro, in crescita del 19% e si stima che fino a 2 milioni di posti di lavoro europei siano stati creati dall’e-commerce B2C.*
I consumatori desiderano uno shopping online personalizzato, globale e mobile: si prevede che il fatturato del mobile e-commerce in Europa aumenti da 1.7 miliardi del 2011 a 19.2 miliardi nel 2017.**
I divieti sulle piattaforme colpiscono soprattutto piccole imprese e consumatori: le aziende perdono la libertà di usare canali di distribuzione efficienti, redditizi e conosciuti e i consumatori perdono una vasta possibilità di scelta e prezzi competitivi.
* Ecommerce Europe Report 2013
** Forrester Research 2012
Ti è mai capitato di incorrere in restrizioni alla vendita online? Raccontaci la tua storia. Tutte le informazioni confidateci resteranno strettamente riservate!